Si esegue uno scatto del QR in fattura (snapshot) e si salva come file .png/.jpg. Si seleziona il file, si carica e il nome
appare nella pagina. Si prosegue con la lettura del QR. Se il QR è individuato e letto, viene mostrato sotto il pulsante
con un bordo colorato. Quello successivo, "mostra i dati", carica anche i dati del QR. A questo punto si può scaricare il file
.xml creato dal programma con i dati letti.
Si apre il file con un qualsiasi editor di testo e si sostituiscono la data richiesta del pagamento e i propri BIC/SWIFT e IBAN (debitore).
Dopo aver salvato queste 3 modifiche il file può essere trasmesso alla banca, in e-banking, per il pagamento.
Il programma riguarda no. 1 pagamento nazionale in CHF con QR-IID IBAN, CH o LI.
Vengono validati il no. IBAN e il no. ESR a 27 cifre. Non è controllata validità/esistenza del no. di conto bancario (AN), ultime 12 cifre dell'IBAN.
In caso di esito negativo dei controlli, l'esecuzione si interrompe.
L'immagine creata viene in seguito automaticamente cancellata.
Dalla versione 0.1.0 è possibile registrare / cancellare i propri dati. Si ottiene così un file pronto da trasmettere senza sostituzioni.
Il nome del titolare di conto è facoltativo. Se mancante il programma inserisce quello del debitore specificato nel QR. Dopo aver registrato i dati
si ottiene un codice. Si seleziona "Leggi i miei dati" si inserisce il codice e la data richiesta per il pagamento (facoltativa, data attuale se mancante).
Si procede quindi nel modo precedentemente descritto.
Tutorial video
Dalla versione 0.3.0 è possibile inserire l'importo del pagamento. Se già presente, l'importo del QR viene sostituito. Da usare quindi solo quando
mancante o quando il creditore accetti questa modifica.
Schermata della modifica
Dalla versione 0.5.1 il programma riguarda anche il pagamento nazionale in CHF/EUR, CH o LI, con QR-IBAN per i due casi:
Con riferimento creditore strutturato "SCOR" (ISO 11649) o con riferimento creditore non strutturato.
Tutorial video

Link to website